La tomografia sonica è un metodo di analisi della qualità interna del legno di un albero tramite l’impiego di onde sonore. Viene utilizzata nelle valutazioni di stabilità degli alberi in quanto consente di esaminare agevolmente intere sezioni di tronco con una sola indagine. Il tomografo è oggi molto utilizzato nella valutazione di stabilità degli alberi, soprattutto per alberi di pregio o grandi dimensioni, in quanto permette di esaminare sezioni di tronco molto ampie in modo del tutto non invasivo. Tale metodo rappresenta un valido strumento a supporto del metodo VTA (Visual Tree Assessment) o di altri metodi di valutazione della stabilità delle piante.
Studio Palotti dispone di un tomografo di nuova generazione Arbotom® della Rinntech® in grado di eseguire tomografie 2D o 3D con possibilità di estensione Arboradix® che analizza la soluzione di continuità presente tra tronco e radici, fornendo indicazioni sull’estensione e consistenza dell’apparato radicale in campo aperto.